Fulvio
Sotto i tornelli della metropolitana
c'è un uomo seduto che racconta la sua storia
partito nel '64 per la guerra del Vietnam
tornato in Italia per vedere come si sta
nel Terzo Millennio tra i banconi dei bar
a rileggere le lettere di un amore perduto troppo tempo fa.
"Caro Fulvio dimmi quand'è che torni qui
tuo padre ci dice che ti imbarchi lunedì
qui Roma è cambiata, anche Gregorio lo sa
e sui palazzi del Quadraro c'è un certo odore di identità
la gente sfila in strada e urla contro le autorità
vestiti di rosso sembran tante, piccole bandiere del Vietnam."
Come è strana la guerra e come è strano l'amore
ti fan partire la testa e hai già scordato le parole
così i soldati caduti sembran ridenti sotto il sole
e quelli invece tornati, di notte si svegliano e cantano per ore.
"Giorno 31, però il mese non lo so più
m'è passato di mente, quel posto l'hai occupato tu
agli statunitensi vorrei parlare di te
non sai quanto è difficile, non mi capiscono granché
mi dicono che la guerra ti cambia, ma forse non è così
forse qualcosa rimane perché ti penso forte, forte anche da qui."
Sotto i tornelli della metropolitana
cammina una donna mentre pensa alla sua storia
a quell'uomo partito per la guerra del Vietnam
e poi mai più rivisto, chissà se Dio sa dove sarà
se in qualche tavola calda o tra gli sgabelli dei bar
ma poi lo vede seduto, una lacrima le divide il viso in due metà.
Come è strana la guerra e come è strano l'amore
ti fan partire la testa e hai già scordato le parole
così i soldati caduti sembran ridenti sotto il sole
e quelli invece tornati, di notte si svegliano e cantano per ore
Fulvio seduto con le spalle addosso al muro
vede la lacrima e la sente forte e chiaro
quel vecchio straccione ascoltato da nessuno
ma a lui cosa importa, oramai è al sicuro
Lei s'avvicina, quante invernate son passate già
gli dice all'orecchio: "la guerra ti cambia ma l'amore di più."
c'è un uomo seduto che racconta la sua storia
partito nel '64 per la guerra del Vietnam
tornato in Italia per vedere come si sta
nel Terzo Millennio tra i banconi dei bar
a rileggere le lettere di un amore perduto troppo tempo fa.
"Caro Fulvio dimmi quand'è che torni qui
tuo padre ci dice che ti imbarchi lunedì
qui Roma è cambiata, anche Gregorio lo sa
e sui palazzi del Quadraro c'è un certo odore di identità
la gente sfila in strada e urla contro le autorità
vestiti di rosso sembran tante, piccole bandiere del Vietnam."
Come è strana la guerra e come è strano l'amore
ti fan partire la testa e hai già scordato le parole
così i soldati caduti sembran ridenti sotto il sole
e quelli invece tornati, di notte si svegliano e cantano per ore.
"Giorno 31, però il mese non lo so più
m'è passato di mente, quel posto l'hai occupato tu
agli statunitensi vorrei parlare di te
non sai quanto è difficile, non mi capiscono granché
mi dicono che la guerra ti cambia, ma forse non è così
forse qualcosa rimane perché ti penso forte, forte anche da qui."
Sotto i tornelli della metropolitana
cammina una donna mentre pensa alla sua storia
a quell'uomo partito per la guerra del Vietnam
e poi mai più rivisto, chissà se Dio sa dove sarà
se in qualche tavola calda o tra gli sgabelli dei bar
ma poi lo vede seduto, una lacrima le divide il viso in due metà.
Come è strana la guerra e come è strano l'amore
ti fan partire la testa e hai già scordato le parole
così i soldati caduti sembran ridenti sotto il sole
e quelli invece tornati, di notte si svegliano e cantano per ore
Fulvio seduto con le spalle addosso al muro
vede la lacrima e la sente forte e chiaro
quel vecchio straccione ascoltato da nessuno
ma a lui cosa importa, oramai è al sicuro
Lei s'avvicina, quante invernate son passate già
gli dice all'orecchio: "la guerra ti cambia ma l'amore di più."
Credits
Writer(s): Federico Ginocchi
Lyrics powered by www.musixmatch.com
Link
© 2024 All rights reserved. Rockol.com S.r.l. Website image policy
Rockol
- Rockol only uses images and photos made available for promotional purposes (“for press use”) by record companies, artist managements and p.r. agencies.
- Said images are used to exert a right to report and a finality of the criticism, in a degraded mode compliant to copyright laws, and exclusively inclosed in our own informative content.
- Only non-exclusive images addressed to newspaper use and, in general, copyright-free are accepted.
- Live photos are published when licensed by photographers whose copyright is quoted.
- Rockol is available to pay the right holder a fair fee should a published image’s author be unknown at the time of publishing.
Feedback
Please immediately report the presence of images possibly not compliant with the above cases so as to quickly verify an improper use: where confirmed, we would immediately proceed to their removal.